Brutto Passo
Durata: 2 ore Lunghezza: 6,4 km Dislivello: ±250 m Accessibilità: Percorso adatto a escursionisti esperti Segnaletica: Assente 📌 3 Punti salienti dell’itinerario
Un’escursione avventurosa e suggestiva, consigliata a chi ama la montagna più autentica e vuole immergersi nella storia produttiva e sociale del territorio. |
Ti alleghiamo qui il file GPX per poter utilizzare la traccia sul tuo dispositivo, in alternativa cliccando sulla mappa puoi utilizzare App Komoot
![]()
|
Maggiori e più dettagliate informazioni per la percorrenza consultando la pubblicazione "ITINERARI NEI COLLI DI LUGO DI VICENZA"
Foto di Giuseppe Duso
Pian de Marola per Val Vaccara
Durata: 2 ore e 30 minuti Lunghezza: 11,7 km Dislivello: ±440 m Accessibilità: Adatto a tutti, ma non accessibile a carrozzine Segnaletica: Assente 📌 3 Punti salienti dell’itinerario
|
Ti alleghiamo qui il file GPX per poter utilizzare la traccia sul tuo dispositivo, in alternativa cliccando sulla mappa puoi utilizzare App Komoot
![]()
|
Maggiori e più dettagliate informazioni per la percorrenza consultando la pubblicazione "ITINERARI NEI COLLI DI LUGO DI VICENZA"
Foto di Giuseppe Duso
Giro del Valdàro
Durata: 1 ora e 15 minuti Lunghezza: 6,8 km Dislivello: ±260 m Accessibilità: Adatto a tutti, ma non accessibile a carrozzine Segnaletica: Assente 📌 3 Punti salienti dell’itinerario
|
Ti alleghiamo qui il file GPX per poter utilizzare la traccia sul tuo dispositivo, in alternativa cliccando sulla mappa puoi utilizzare App Komoot
![]()
|
Maggiori e più dettagliate informazioni per la percorrenza consultando la pubblicazione "ITINERARI NEI COLLI DI LUGO DI VICENZA"
Foto di Giuseppe Duso
Pian de Marola per la Val Piovàia
Durata: 1 ora e 30 minuti Lunghezza: 6,1 km Dislivello: ±290 m Accessibilità: Adatto a tutti, ma non accessibile a carrozzine Segnaletica: Assente 📌 3 Punti salienti dell’itinerario
|
Ti alleghiamo qui il file GPX per poter utilizzare la traccia sul tuo dispositivo, in alternativa cliccando sulla mappa puoi utilizzare App Komoot
![]()
|
Maggiori e più dettagliate informazioni per la percorrenza consultando la pubblicazione "ITINERARI NEI COLLI DI LUGO DI VICENZA"
Foto di Giuseppe Duso
L’ultimo viaggio di Silva
Durata: 3 ore Lunghezza: 9 km Dislivello: ±450 m Accessibilità: Adatto a tutti, ma non accessibile a carrozzine Segnaletica: Tricolore su fondo giallo 📌 3 Punti salienti dell’itinerario
Un percorso emozionante, che unisce storia, memoria e natura, ideale per camminatori consapevoli, scolaresche e appassionati di storia contemporanea. |
Ti alleghiamo qui il file GPX per poter utilizzare la traccia sul tuo dispositivo, in alternativa cliccando sulla mappa puoi utilizzare App Komoot
![]()
|
Maggiori e più dettagliate informazioni per la percorrenza consultando la pubblicazione "ITINERARI NEI COLLI DI LUGO DI VICENZA"
Foto di Giuseppe Duso
Monte Tena
Durata: 1 ora e 45 minuti Lunghezza: 5,4 km Dislivello: ±400 m Accessibilità: Adatto a tutti, ma non accessibile a carrozzine Segnaletica: Sprovvisto di segnaletica, ma in parte segue i sentieri CAI 699 e 700 📌 3 Punti salienti dell’itinerario
È un’escursione di media difficoltà, immersa nel verde e nella tradizione rurale di Lugo di Vicenza, ideale per escursionisti che cercano tranquillità e bellezza paesaggistica. |
Ti alleghiamo qui il file GPX per poter utilizzare la traccia sul tuo dispositivo, in alternativa cliccando sulla mappa puoi utilizzare App Komoot
![]()
|
Maggiori e più dettagliate informazioni per la percorrenza consultando la pubblicazione "ITINERARI NEI COLLI DI LUGO DI VICENZA"
Foto di Giuseppe Duso
Colle di San Pietro
Durata: 1 ora e 45 minuti Lunghezza: 7,3 km Dislivello: ±310 m Accessibilità: Adatto a tutti, ma non accessibile a carrozzine Segnaletica: Assente 📌 3 Punti salienti dell’itinerario
Un itinerario ad anello, tra stradine, cavedagne e sentieri immersi nel verde, perfetto per chi cerca storia, natura e una vista spettacolare sul territorio di Lugo di Vicenza. |
Ti alleghiamo qui il file GPX per poter utilizzare la traccia sul tuo dispositivo, in alternativa cliccando sulla mappa puoi utilizzare App Komoot
![]()
|
Maggiori e più dettagliate informazioni per la percorrenza consultando la pubblicazione "ITINERARI NEI COLLI DI LUGO DI VICENZA"
Foto di Giuseppe Duso