Associazione Pro Lugo di Vicenza
  • NEWS
  • LUGO DI VICENZA
  • L'ASSOCIAZIONE
    • Consiglio direttivo
    • Storia
  • I LUOGHI
    • Malga Granezzetta >
      • Info e Prenotazioni
      • Photo Gallery
    • Le Trincee di Lugo
    • Chiesetta San Pietro
    • Villa Piovene Porto-Godi
    • Villa Godi - Malinverni
  • Manifestazioni
    • il Carnevale
    • Ottava di Pasqua
    • Caminada "Lugo Orizzonti"
    • Corsa del Partigiano
    • Lugo Run
    • Festa del Patrono
    • Teatro in Corte
    • Le Arti in Villa
    • Cioccolata sotto l'Albero
    • E giunsero a Lugo
  • PUBBLICAZIONI
    • Contributi pubblici percepiti
    • Calendario
    • Calendario Perpetuo Vicentino
    • Libri
  • CONTATTI

Villa Godi-Malinverni

E’ la prima opera indiscussa del grande architetto vicentino ANDREA PALLADIO, progettata e realizzata fra il 1540 4 il 1542 su incarico del conte Girolamo Godi di Vicenza. Il giovane architetto, rifacendosi all’architettura dell’epoca, progettò la Villa con il corpo mediano leggermente arretrato per fa posto alla ripida scalinata di pietra.

​Le decorazioni pittoriche furono realizzate tra il 1552 e il 1553 da Gualtiero Padovano (ala destra e loggia), Battista del Moro, veronese (Sala delle Muse e dei Poeti) e Giambattista Zelotti (sala centrale e ala sinistra).

Foto
Foto
Foto
La Villa ospita anche una ricca pinacoteca con l’ormai famosa “Strega” di Annigoni e un esauriente campionario delle varie scuole pittoriche dell’Ottocento con opere di Segantini, Hajez, Boccioni.

​Degno di nota anche il Museo dei Fossili, fondato dal Conte Piovene nella metà dell’Ottocento con reperti provenienti dal vicino torrente Chiavone databili 30 milioni di anni fa. 
Tra questi la palma fossile più grande finora scoperta.

La Villa fu sede, durante la Prima Guerra Mondiale, del comando inglese e vi soggiornò anche il principe di Galles. Nel 1954 vi furono girate le scene del film “SENSO” del grande Lucchino Visconti. Tra gli interpreti, Alida Valli.


Orario Visite:  
Martedì-sabato-domenica dalle ore 14.00 alle ore 18.00 nei mesi di Marzo, Aprile, Maggio, Ottobre e Novembre.
Dalle ore 15.00 alle ore 19.00 nei mesi di Giugno, Luglio, Agosto, Settembre

Tel. 0445 860561 – www.villagodi.com
ASSOCIAZIONE PRO LUGO

​Piazza XXV Aprile
​36030  - Lugo di Vicenza - ITALY
Codice Fiscale 84009210240
Partita Iva 01999980244
Codice destinatario 
KRRH6B9

​Privacy Policy
Tel. e fax +39 0445861655 
​info@prolugo.vi.it
Foto
Proudly powered by Weebly
  • NEWS
  • LUGO DI VICENZA
  • L'ASSOCIAZIONE
    • Consiglio direttivo
    • Storia
  • I LUOGHI
    • Malga Granezzetta >
      • Info e Prenotazioni
      • Photo Gallery
    • Le Trincee di Lugo
    • Chiesetta San Pietro
    • Villa Piovene Porto-Godi
    • Villa Godi - Malinverni
  • Manifestazioni
    • il Carnevale
    • Ottava di Pasqua
    • Caminada "Lugo Orizzonti"
    • Corsa del Partigiano
    • Lugo Run
    • Festa del Patrono
    • Teatro in Corte
    • Le Arti in Villa
    • Cioccolata sotto l'Albero
    • E giunsero a Lugo
  • PUBBLICAZIONI
    • Contributi pubblici percepiti
    • Calendario
    • Calendario Perpetuo Vicentino
    • Libri
  • CONTATTI