Associazione Pro Lugo di Vicenza
  • NEWS
  • LUGO DI VICENZA
  • L'ASSOCIAZIONE
    • Consiglio direttivo
    • Storia
  • I LUOGHI
    • Malga Granezzetta >
      • Info e Prenotazioni
      • Photo Gallery
    • Le Trincee di Lugo
    • Chiesetta San Pietro
    • Villa Piovene Porto-Godi
    • Villa Godi - Malinverni
  • Manifestazioni
    • il Carnevale
    • Ottava di Pasqua
    • Caminada "Lugo Orizzonti"
    • Corsa del Partigiano
    • Lugo Run
    • Festa del Patrono
    • Teatro in Corte
    • Le Arti in Villa
    • Cioccolata sotto l'Albero
    • E giunsero a Lugo
  • PUBBLICAZIONI
    • Contributi pubblici percepiti
    • Calendario
    • Calendario Perpetuo Vicentino
    • Libri
  • CONTATTI

LIBRI


PUBBLICATI CON IL PATROCINIO DELL'ASSOCIAZIONE PRO LUGO 
Picture
.... Ci sono dei luoghi che diventano memoria di un'intera Comunità. Della sua via, della sua crescita, della sua storia passata e recente... (Attilio Schneck).

Più che una storia attenta e rigide cronologie quella che la "Pro Lugo" propone a ricordo dei suoi 35 anni di vita è la presentazione amichevole delle persone e degli avvenimenti che ne hanno segnato la nascita e la successiva crescita... (Vinicio Carollo). 
Picture
... "Calamite di Luna" sono per me tutte quelle attrazioni misteriose e imponderabili che scattano nei confronti delle persone, degli eventi, dei ricordi, dei problemi esistenziali...Per alcune sì, per altre no. Misteriosamente e irrazionalmente."

Autore Giuseppe Segalla 
Illustratore Andrea Bizzotto 

Picture
Seconda metà del 1600. Tra le dolci colline vicentine sorge la splendida villa dei conti Godi a Lugo di Vicenza. Tra i servitori c'è Caterina, vittima di un'oscura ossessione per il folle conte Marzio. 

Nel chiuso mondo contadino del tempo, fatto di antica sapienza popolare  e di inconfessabili violenze, Caterina segue il suo inevitabile  destino: è una strega, o meglio una "stria".

Vicenza 2010. Francesco ed Angela, affascinati dall'opera "La strega" di Pietro Annigoni, custodita a villa Godi, decidono di esplorare il mistero che si cela dietro l'inafferrabile sguardo della donna del quadro. Tra le sale e i viali della villa scoprono che non è casuale la loro presenza in quei luoghi.

Sguardi di donna che colpiscono, che escono dalla tela, che hanno i colori inquietanti dell'acqua morta o che sono profondi e accoglienti come la notte. Sguardi che cavalcano i secoli per parlare uno stesso linguaggio, per svelare aspetti nascosti di un tema troppe volte frainteso: quello della stregoneria.

Autrice : Cristina Lanaro 
Altre informazioni su: www.cristinalanaro.it

Picture
L'amore per la natura, rispettare ogni forma di vita, guardare con occhi sgranati l'alba, osservare con amore e meraviglia il volo maestoso di una coppia di rapaci, non strappare neanche una foglia per il gusto di farlo, camminare osservando e ammirando i fiori, un fungo nascosto sotto una foglia secca, un ramo contorto che sembra uno gnomo, una salamandra sopra il muschio, un piccolo scricciolo e tutto quello che si può incontrare: realtà che si trasformano in emozioni indescrivibili.  Forse, tutto questo non dice nulla agli occhi di chi ha sempre fretta, ma fermandosi a guardare ciò che ti sta attorno, anche un profano può scorgere meravigliosi universi: basta non aver indifferenza. 

Autore : Giuseppe Gnata

Per ulteriori informazioni telefonare o inviare un'e-mail alla pro loco.   
ASSOCIAZIONE PRO LUGO

​Piazza XXV Aprile
​36030  - Lugo di Vicenza - ITALY
Codice Fiscale 84009210240
Partita Iva 01999980244
Codice destinatario 
KRRH6B9

​Privacy Policy
Tel. e fax +39 0445861655 
​info@prolugo.vi.it
Foto
Proudly powered by Weebly
  • NEWS
  • LUGO DI VICENZA
  • L'ASSOCIAZIONE
    • Consiglio direttivo
    • Storia
  • I LUOGHI
    • Malga Granezzetta >
      • Info e Prenotazioni
      • Photo Gallery
    • Le Trincee di Lugo
    • Chiesetta San Pietro
    • Villa Piovene Porto-Godi
    • Villa Godi - Malinverni
  • Manifestazioni
    • il Carnevale
    • Ottava di Pasqua
    • Caminada "Lugo Orizzonti"
    • Corsa del Partigiano
    • Lugo Run
    • Festa del Patrono
    • Teatro in Corte
    • Le Arti in Villa
    • Cioccolata sotto l'Albero
    • E giunsero a Lugo
  • PUBBLICAZIONI
    • Contributi pubblici percepiti
    • Calendario
    • Calendario Perpetuo Vicentino
    • Libri
  • CONTATTI